Da oltre 40 anni siamo al vostro fianco e grazie a voi Apitalia è diventata la prima Rivista dell'apicoltura di casa nostra. Abbiamo tutti i Numeri Con la vostra vicinanza siamo diventati una bella famiglia, pronta ad affrontare e superare gli ostacoli con un obiettivo comune: produrre in modo naturale e sano. sottoscrivi un abbonamento
A breve uscirà, in ambito OCM miele, il bando per partecipare al REG. UE n. 1308/2013 relativo al comparto Apicoltura. Il Regolamento è uno strumento importante per gli apicoltori che vogliono acquistare arnie, sciami e api regine con un contributo a fondo perduto del 60%. Fai Sicilia ha individuato nel Dottor Agronomo Giuseppe Marinaro, apicoltore il tecnico accreditato per lo sviluppo delle pratiche di richiesta del finanziamento e per eventuali chiarimenti in merito alla partecipazione al bando.
email Per contatti e informazioni
Terra di miele, una piccola azienda familiare, tenuta a battesimo da Fai Sicilia, ha colto l’occasione di affacciarsi al territorio. L’azienda specializzata nella produzione della pappa reale ha fatto la sua bella figura all’ottava edizione di Sapori e Tradizioni esponendo e facendo degustare i mieli tipici del territorio Messinese Eucalipto, millefiori, Castagno.
Corso aperto a tutti; si terrà nei giorni 18-19-20 Novembre 2016 al raggiungimento di un minimo di 25 partecipanti, In caso di mancata realizzazione, verrà restituita la quota di iscrizione; tutte le comunicazioni tramite e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La notizia che interessa tutti gli apicoltori ci viene trasmessa dalla sede nazionale della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, come il risultato di un preciso impegno organizzativo. A partire da oggi, 25 Agosto 2016, entra in vigore la Legge 28 luglio 2016, n. 154, concernente: “Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale”. Il provvedimento in questione, meglio noto come "Collegato Agricolo", al Capo IV, Articolo 34, introduce le seguenti nuove “Disposizioni in materia di Apicoltura":