L’apicoltura è un’attività che si presta ad essere esercitata a diversi livelli, ogni persona se la può costruire su misura rispetto alle proprie disponibilità di tempo, di denaro e alle aspettative economiche.
Fai Sicilia ha tra i suoi obiettivi, oltre alla formazione, la crescita economica degli apicoltori; in conseguenza proponiamo corsi di specializzazione per la realizzazione di produzioni, diverse dal semplice miele, che danno un valore aggiunto all’attività di apicoltura. Forniamo assistenza tecnica nella fase produttiva e successivamente nella commercializzazione.
La rivista Apitalia, pubblicazione storica e per decenni voce ufficiale della Federazione Apicoltori Italiani, ritorna al suo proprietario di origine. La notizia, comunicata ufficialmente all’Apimell di Piacenza, ha suscitato molto interesse in particolare tra gli affezionati lettori, i quali non hanno mai smesso di sottoscrivere l’abbonamento.
Il Bio Parco di Sicilia ci invita nuovamente a partecipare alla “Festa di Primavera”, che si terrà a Carini (PA) il 20 marzo 2016.
Come lo scorso anno gli apicoltori possono allestire banchetti espositivi con vendita e laboratori riguardanti l’apicoltura.
L’apicoltura viene ricordata dal grande pubblico soprattutto come produzione di miele, però essa è anche la fonte di prodotti di grande importanza, per la stessa attività, come ad esempio la produzione di cera e l’allevamento delle api regine.
Con la fine del dicembre 2015 si è concluso il mandato del consiglio di amministrazione di FAI SICILIA, si è proceduto quindi al rinnovo delle cariche. Il 6 febbraio u.s. l’assemblea, riunita in seconda convocazione,