Nell’ambito dei festeggiamenti relativi alla festa di agosto del paese di Partinico è stata allestita dall’amministrazione comunale una “mostra mercato” dei prodotti realizzati nei beni confiscati alla mafia e oggi di proprietà comunale e gestiti dalle associazioni e cooperative assegnatarie dei beni.
Il 4 aprile comincia presso la Casa Circondariale Pagliarelli di Palermo il Corso di Apicoltura Fai 2013.
10 detenuti (con regime in articolo 21) parteciperanno ad 11 incontri con il dott.Giuseppe Marinaro fino alla seconda metà di maggio.
Ci sarà una parte strettamente teorica sulla vita delle api durante la quale si visioneranno dei DVD di apicoltura ed una parte più pratica durante la quale si visioneranno i materiali relativi alla tecnica apistica e si osserveranno gli alveari a disposizione del corso.
Ai detenuti verranno consegnati dei libri di apicoltura e la rivista ufficiale della FAI per la parte teorica del corso; per la parte pratica avranno a disposizione le tute di apicoltura.
Si è chiuso qualche giorno fa il Corso di Apicoltura 2012 organizzato dalla FAI nella Casa Circondariale Pagliarelli di Palermo. Anche quest’anno si è dedicato parte del percorso formativo alla pratica apistica con diverse visite in apiario. Il Corso si è chiuso con
(sintesi dei contenuti)
Percorsi di vita e di lavoro durante e dopo la detenzione: i racconti dei protagonisti e di chi li accompagna.
L’obiettivo è la creazione di uno strumento “leggibile” ed accessibile non soltanto agli addetti ai lavori ma, paradossalmente, al grande pubblico , inclusi gli stessi “protagonisti” di percorsi che vanno dalla detenzione al reinserimento, sotto diversi aspetti; interviste con detenuti, ex detenuti, datori di lavoro, operatori, tracceranno LE STORIE da dentro e da fuori l’Istituto di Pena, prendendo quale esempio concreto il Pagliarelli di Palermo.
Qualcuno potrebbe pensare a quell’apicoltura, di recente scoperta, che si faceva dentro i muri di caverne abitate da civiltà antiche ma in realtà vorrei raccontare l’esperienza di un’apicoltura praticata dentro una struttura che è parte integrante della nostra civiltà moderna: “il carcere”.