la Bignonia appartiene alla famiglia della Bignoniaceae e si tratta di un genere che comprende una sola specie rampicante delicata, sempreverde, particolarmente vigorosa, che cresce con notevole rapidità: la Bignonia Capreolata.
Questa specie è originaria dell'America del Nord e più precisamente delle regioni centrali e meridionali degli Stati Uniti. In Italia cresce all'aperto nelle regioni più calde dell'Italia centrale e meridionale.
I fiori sono di colore rosso-arancio, raggruppati in cime peduncolate e muniti di una corolla tubulosa, lunga 4-5 cm, terminante con 5 lobi allargati.
FAI ABRUZZO ha organizzato a Pescara, lo scorso 7 aprile 2013, il Convegno Specialistico Internazionale “APITERAPIA. Dalla tradizione alla scienza. Una Pratica curativa con i Prodotti dell’Alveare”.Vi proponiamo il video, realizzato con l'occasione, da Agricoltura Oggi.
Giancarla Galli, Presidente FAI - ABRUZZO
Durante la marcatura, la regina improvvisamente sembra morire; invece............